Monica Marchini

Nome e Cognome: Monica Marchini

Cellulare: 3387014270

Email: m.marchini@ctc.fc.it

(Short CV) Percorso formativo personale:

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Costruttivista ed Evolutivo
Svolge la sua attività clinica nell’ambito del trattamento delle principali aree psicopatologiche degli adulti con particolare interesse al trattamento dei Disturbi dell’Ansia e dell’Umore (Depressione e Bipolarità), del Comportamento Alimentare (Bulimia Nervosa e Binge Eating) e della personalità con disregolazione emotiva, impulsività ed evitamento negli adulti e negli adolescenti.
Da anni si occupa di percorsi di valutazione per l’inquadramento clinico, conduzione di gruppi terapeutici e psico-educazionali. Ha maturato un’esperienza clinica ed interesse, secondo le linee guida internazionali, nel trattamento dei disturbi della personalità Borderline ed in generale per la gestione della disregolazione emotiva e comportamentale (impulsività ed autolesionismo) secondo il modello Dialectical Behavior Therapy - DBT di Marsha Linehan, presso l’Unità Operativa di Villa Azzurra - Kos Care - di Riolo Terme (Ra) di cui coordina l’equipè clinica DBT e le attività psicologiche.
Co-fondatrice del Centro Terapia Cognitiva di Forlì, membro del comitato del direttivo della Società Italiana Dialectical Behavior Therapy SIDBT -area formazione soci-, docente della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva SBPC (Forlì e Bologna), socia ordinaria della SITCC e SIDBT.
Si occupa di formazione degli operatori sanitari in ambito psicologico per il trattamento DBT

Presso il CTC si occupa delle seguenti attività/aree psicopatologiche: Presso il CTC si occupa di psicoterapia individuale e/o consulenza nell’ambito delle principali aree psicolpatologiche degli adulti in particolare nel trattamento dei Disturbi dell’Ansia (attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, ipocondria, ecc.), dell’Umore (Depressione e Bipolarità), del Comportamento Alimentare (Bulimia Nervosa e Binge Eating) e della personalità con disregolazione emotiva, impulsività ed evitamento negli adulti e negli adolescenti (impulsività ed autolesionismo) integrando il modello DBT (Dialectical Behavior Therapy).